Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Photogallery & Trailer
  • Serie TV
  • Interviste
  • Festa del Cinema di Roma 2024
    • Alice nella Città 2024
  • Ciak d’Oro
  • Magazine in edicola
  • Abbonati a Ciak
Cerca
  • Le migliori serie TV su
  • Ciak Generation
Facebook Instagram Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy e Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ciak Magazine
  • News
  • Recensioni
  • Photogallery
    & Trailer
  • Serie TV
  • Interviste
  • Ciak d’Oro 2024
Home Magazine PASSIONE KIEŚLOWSKI: ARRIVA LA RASSEGNA DEDICATA AL MAESTRO DEL CINEMA POLACCO
  • Magazine

PASSIONE KIEŚLOWSKI: ARRIVA LA RASSEGNA DEDICATA AL MAESTRO DEL CINEMA POLACCO

Di
Redazione
-
24 Maggio 2016
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Dai primi corti degli anni sessanta fino alla celeberrima Trilogia dei Colori, Passione Kieślowski, rassegna gratuita dedicata al maestro del cinema polacco, Krzysztof Kieślowski, è un viaggio emozionante nell’opera di uno dei più  Krzysztof Kieślowskigrandi cineasti europei di sempre, capace come pochi altri di raccontare i dilemmi morali e le contraddizioni della società moderna. Dal 26 maggio al 12 giugno al Palazzo delle Esposizioni di Roma arriva l’imponente retrospettiva, promossa dall’Istituto Polacco di Roma e dall’Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con Filmoteka Narodowa, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Associazione CortoItaliaCinema, La Farfalla sul Mirino e con il sostegno del Polish Film Institute, dedicata al regista a vent’anni dalla scomparsa.

    Tra i molti eventi speciali del programma, curato da Marina Fabbri, spicca la presentazione in anteprima italiana del restauro de Il Decalogo, opera monumentale Il Decalogoin dieci episodi che nel 1989 fece conoscere Kieślowski in tutto il mondo e che sarà presentata in due maratone sabato 28 e domenica 29 maggio. A inaugurare la rassegna giovedì 26 maggio sarà invece La doppia vita di Veronica, uno dei titoli più amati dal pubblico, che verrà introdotto dalla protagonista Irène Jacob e dal regista Pippo Delbono. L’attrice francese parteciperà, nello stesso pomeriggio, anche all’incontro pubblico previsto alle 17.00 all’Istituto Polacco di Roma, insieme ai critici Tadeusz Sobolewski, Mario Sesti e Fabio Ferzetti, e ai registi Pippo Delbono e Tomasz Wasilewski, Orso d’Argento all’ultimo Festival di Berlino per United States of Love (che uscirà in Italia distribuito da Valerio De Paolis). In questa occasione sarà mostrato un documentario inedito di Kieślowski del 1975, Legenda, considerato perduto fino al 2008. Venerdì 3 giugno e sabato 4 giugno sarà invece Jerzy Stuhr, volto simbolo del cinema polacco e conosciuto dal pubblico italiano per la sua collaborazione con Nanni Moretti, a introdurre i film La tranquillità, bandito per anni dalla Polonia comunista, e Il cineamatore, una delle opere più emblematiche della carriera di Kieślowski.

    Non mancheranno poi i capolavori che hanno creato il mito del regista tra i cinefili di tutto il mondo, da Il caso a Breve film sull’uccidere, da Non desiderare la donna d’altri ai documentari come Sette donne di età diversa e Le teste parlanti, senza dimenticare La fotografia, eccezionale esempio di cinéma vérité del 1968, che sarà proiettato martedì 7 giugno insieme a un documentario di Maria Zmarz-Koczanowska, inedito in Italia, dal titolo quanto mai significativo per l’intera manifestazione: Krzysztof Kieślowski – Still Alive.

    Per sfogliare il programma completo vai al sito ufficiale!

     Krzysztof Kieślowski

    Redazione

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Festival

    Locarno 77 – A Irène Jacob il Leopard Club Award

    Film Rosso Krzysztof Kieślowski
    News

    Film Rosso, in sala la conclusione della trilogia di Kieślowski

    IL MAGAZINE IN EDICOLA

    Cover Ciak maggio 2025

    Ciak di maggio è in edicola e celebra i suoi primi 40 anni

    Redazione - 30 Aprile 2025
    a
    subscribe newsletter

    PHOTOGALLERY & TRAILER

    Pompei Z in AI

    Pompei Z, gladiatori e G7 nell’horror realizzato in AI (trailer)

    Redazione - 18 Maggio 2025
    Lady Gaga Tudum 2025

    Tudum 2025, Lady Gaga vi invita allo show su Netflix

    Mattia Pasquini - 18 Maggio 2025
    Lilo e Stitch David Firenze

    Lilo & Stitch, l’incontro con il David di Michelangelo (foto e video)

    Redazione - 17 Maggio 2025

    One to One: John e Yoko, un’evento unico racconta la coppia

    Redazione - 17 Maggio 2025

    FESTIVAL

    Cannes 2025, Richard Linklater ridà vita a Jean-Luc Godard con Nouvelle Vague

    Vania Amitrano - 19 Maggio 2025
    Two Prosecutors,Eddington, Sirât Cannes 2025

    Cannes 2025, Two Prosecutors, Sirât ed Eddington, il viaggio politico dei primi film in concorso al Festival

    Vania Amitrano - 18 Maggio 2025
    CHI SIAMO
    Ciak Magazine
    Tutto sul cinema italiano e internazionale.
    Visibilia Editrice Srl
    Via Privata Giovannino De Grassi 12/12A Milano
    Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Milano n.713 del 29-12-1986

    Direttore Responsabile Flavio Natalia
    SEGUICI
    Facebook Instagram Twitter Youtube
    • Contatti
    • Privacy e Cookie Policy
    • Impostazioni cookie
    © 2022 - Visibilia Editrice Srl

    Add to Collection

    • Public collection title

    • Private collection title

    No Collections

    Here you'll find all collections you've created before.